Con questo provvedimento la Suprema Corte ribadisce che il giudice chiamato a decidere sulla dichiarazione di adottabilità del minore in stato di abbandono, in applicazione dell’art. 8 CEDU, art. 30 cost., L. n. 184 del 1983, art. 1 e art. 315-bis c.c., comma 2, deve accertare l’interesse del medesimo a conservare il legame con i suoi genitori biologici, pur se deficitari nelle loro capacità genitoriali, costituendo l’adozione legittimante una extrema ratio, cui può pervenirsi nel solo caso in cui non si ravvisi tale interesse. La pronuncia, peraltro, offre l’occasione per riflettere sul fatto che lo stato di abbandono postula che anche i parenti tenuti a provvedervi non prestino al minore la dovuta assistenza morale e materiale, circostanza che ampia l’indagine del giudice
Lo stato di abbandono e la presenza di componenti del nucleo familiare allargato nell’evolversi di un sistema teso al perseguimento del best interest of the child.
Parini Giorgia Anna
2022-01-01
Abstract
Con questo provvedimento la Suprema Corte ribadisce che il giudice chiamato a decidere sulla dichiarazione di adottabilità del minore in stato di abbandono, in applicazione dell’art. 8 CEDU, art. 30 cost., L. n. 184 del 1983, art. 1 e art. 315-bis c.c., comma 2, deve accertare l’interesse del medesimo a conservare il legame con i suoi genitori biologici, pur se deficitari nelle loro capacità genitoriali, costituendo l’adozione legittimante una extrema ratio, cui può pervenirsi nel solo caso in cui non si ravvisi tale interesse. La pronuncia, peraltro, offre l’occasione per riflettere sul fatto che lo stato di abbandono postula che anche i parenti tenuti a provvedervi non prestino al minore la dovuta assistenza morale e materiale, circostanza che ampia l’indagine del giudiceFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G.A.Parini Lo stato di abbandono e la presenza di componenti del nucleo familiare allargato .docx
non disponibili
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
80.21 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
80.21 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.