Il contributo propone uno studio sintattico dei sonetti monoperiodali di Bernardo Tasso, valorizzando la prospettiva comparatistica all'interno della tradizione lirica italiana.

Il sonetto monoperiodale negli Amori di Bernardo Tasso

Giovanna Zoccarato
2017-01-01

Abstract

Il contributo propone uno studio sintattico dei sonetti monoperiodali di Bernardo Tasso, valorizzando la prospettiva comparatistica all'interno della tradizione lirica italiana.
2017
978-88-6680-211-2
sonetto monoperiodale, sintassi, Bernardo Tasso
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1047826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact