Il saggio si propone di mettere in luce le ragioni per le quali non ha avuto luogo il baratto dell'Isola di Sardegna con il Monferrato, ai prodromi del XVII secolo. Il saggio impiega una metodologia aziendale per evidenziare i flussi reddituali pertinenti i territori e per tenere conto del rischio opportunamente valutato anche all'epoca.
Titolo: | La valutazione dell'Isola di Sardegna nell'ottica di una permuta internazionale (ai prodromi del secolo XVII) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | Il saggio si propone di mettere in luce le ragioni per le quali non ha avuto luogo il baratto dell'Isola di Sardegna con il Monferrato, ai prodromi del XVII secolo. Il saggio impiega una metodologia aziendale per evidenziare i flussi reddituali pertinenti i territori e per tenere conto del rischio opportunamente valutato anche all'epoca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/10110 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.