L'articolo definisce sommariamente le caratteristiche più rilevanti del teatro mattatoriale, per comprendere quali aspetti recitativi permangano sottotraccia, o sopravvivano inalterati, alla rivoluzione introdotta dall’avvento del teatro di regia in Italia.
L’eredità del teatro mattatoriale alle soglie della nascita della regia
S. Brunetti
2019-01-01
Abstract
L'articolo definisce sommariamente le caratteristiche più rilevanti del teatro mattatoriale, per comprendere quali aspetti recitativi permangano sottotraccia, o sopravvivano inalterati, alla rivoluzione introdotta dall’avvento del teatro di regia in Italia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.