GOBBATO, Veronica
GOBBATO, Veronica
DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTA'
Mostra
records
Risultati 1 - 9 di 9 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Boccaccio: gli antichi e i moderni, a cura di A.M. Cabrini, A. D’Agostino, Milano, Ledizioni LediPublishing, 2018, pp. 300
2019-01-01 Gobbato, Veronica
Il Duca del Brabante e messer Torello, cavaliere "senza" leone. Intorno ad una fonte inedita per Decameron X,9
2016-01-01 Gobbato, Veronica
La "Historia della Armenia di Marco Polo". Il ms. Palatino 318 della Biblioteca Palatina di Parma e la tradizione di un rimaneggiamento veneto del "Milione"
2010-01-01 Gobbato, Veronica
Porti, mari e itineraria nel "Liber de introductione loquendi" di Filippino da Ferrara OP
2019-01-01 Gobbato, Veronica
S. Conte (a cura di), I viaggi del ‘Milione’. Itinerari testuali, vettori di trasmissione e metamorfosi del Devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa nella pluralità delle attestazioni. Venezia, Convegno Internazionale (6 - 8 ottobre 2005), Roma, Tiellemedia editore, 2008
2009-01-01 Gobbato, Veronica
Un caso precoce di tradizione indiretta del "Milione" di Marco Polo: il "Liber de introductione loquendi" di Filippino da Ferrara O.P.
2015-01-01 Gobbato, Veronica
«...Quanti piacevoli basci, quanti amorosi abbracciari». Note sul lessico amoroso dell'Elegia di Madonna Fiammetta
2018-01-01 Gobbato, Veronica
«In archivio ecclesie Veronensis, ubi sunt libri innumeri et vetustissimi». Prime ricerche e censimento dei codici "dispersi" della Biblioteca Capitolare di Verona
2020-01-01 Gobbato, Veronica
«Storia di un romanzo»: in margine alla vicenda editoriale di "Rosso veneziano" di Pier Maria Pasinetti
2015-01-01 Gobbato, Veronica