CERIANI, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.434
NA - Nord America 2.341
AS - Asia 1.156
SA - Sud America 156
AF - Africa 9
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 6.105
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.329
IT - Italia 687
GB - Regno Unito 681
SG - Singapore 545
CN - Cina 384
FR - Francia 180
RU - Federazione Russa 175
FI - Finlandia 163
SE - Svezia 155
IE - Irlanda 150
BR - Brasile 140
DE - Germania 138
HK - Hong Kong 127
UA - Ucraina 48
KR - Corea 29
BE - Belgio 14
TR - Turchia 14
DK - Danimarca 10
VN - Vietnam 10
BD - Bangladesh 9
IQ - Iraq 7
JP - Giappone 6
CA - Canada 5
ES - Italia 5
IL - Israele 5
IN - India 5
MX - Messico 5
NL - Olanda 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PL - Polonia 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
RO - Romania 4
EC - Ecuador 3
SM - San Marino 3
UZ - Uzbekistan 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BT - Bhutan 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.105
Città #
Southend 615
Jacksonville 579
Chandler 374
Singapore 278
Ann Arbor 175
Dublin 150
Ashburn 142
Hong Kong 127
Dallas 117
Woodbridge 84
Lawrence 64
Princeton 64
Houston 57
Nanjing 56
Beijing 52
Rome 49
Verona 44
Wilmington 44
Milan 42
Helsinki 35
Jinan 32
Sindelfingen 27
Shenyang 26
The Dalles 21
Nanchang 20
Tianjin 19
São Paulo 18
Moscow 17
Changsha 16
Brussels 14
Ningbo 14
Redwood City 14
Zhengzhou 14
Norwalk 13
Hebei 12
Los Angeles 12
Palermo 12
Philadelphia 12
Council Bluffs 11
Ancona 10
Jiaxing 10
Haikou 9
Hangzhou 9
Parma 9
San Francisco 9
Bari 8
Fairfield 8
Guangzhou 8
Santa Clara 8
Turin 8
Vicenza 8
Dongguan 7
Naples 7
Taizhou 7
Bologna 6
Falkenstein 6
Napoli 6
New York 6
Tokyo 6
Washington 6
Florence 5
Seattle 5
Taiyuan 5
Trieste 5
Auburn Hills 4
Battipaglia 4
Brooklyn 4
Fuzhou 4
Ho Chi Minh City 4
L'aquila 4
Modena 4
Redmond 4
Toronto 4
Venice 4
Warsaw 4
Assisi 3
Bergamo 3
Boardman 3
Brasília 3
Brescia 3
Chicago 3
Contagem 3
Creazzo 3
Curitiba 3
Dhaka 3
Fortaleza 3
Lancaster 3
Madrid 3
Maser 3
Mirassol 3
Rivignano 3
Salerno 3
Scafati 3
Stockholm 3
Torino 3
Agropoli 2
Americana 2
Amsterdam 2
Arona 2
Assèmini 2
Totale 3.767
Nome #
METODI, SISTEMI CONTABILI E CONNESSE STRUTTURE DI CONTO ECONOMICO NELLE IMPRESE 319
Compendio dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e relative interpretazioni SIC/IFRIC 295
Il sistema del reddito nell'impostazione di Gino Zappa e nelle sue varianti 152
RACCOLTA COORDINATA DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS E RELATIVE INTERPRETAZIONI SIC/IFRIC 150
Analisi di bilancio mediante indicatori e quozienti - Aspetti metodologici e caso di studio 143
Introduzione all'analisi del bilancio di gruppo 125
La formazione del bilancio di esercizio delle imprese 120
Natura e significato del capitale economico 120
Flussi finanziari e riserve di liquidità 116
Osservazioni critiche sul contenuto obbligatorio di taluni bilanci di esercizio 113
Il contenuto obbligatorio del bilancio di esercizio 113
Le strutture obbligatorie del bilancio 111
L'inflazione e la significatività dei valori di bilancio 105
Il trasferimento dell'impresa in Economia aziendale 105
Osservazioni e riflessioni sulla funzione del bilancio nell'attuale contesto 103
Analisi di bilancio. Metodologie e casi di studio. 103
Supporti logico-didattici per le rilevazioni sistematiche 102
Riserve e politiche di gestione nell'economia delle imprese 102
Il sistema contabile patrimoniale nell'impostazione di Fabio Besta, nella variante corrente e nella variante anglo-americana 101
Il trasferimento dell'impresa in Economia aziendale 98
Redditi attesi e flussi di cassa nella valutazione economica delle imprese 98
Critical notes to the Discussion Paper "Preliminary View on an Improved Conceptual Framework for Financial Reporting – The Reporting Entity" 98
Tendenze evolutive del concetto di bilancio di esercizio nella dottrina economico aziendale italiana 96
Supporti logico-didattici per le rilevazioni contabili sistematiche (seconda edizione) 96
La politica di remunerazione e l'integrità economica del capitale proprio 95
L'integrità economica del capitale in condizioni monetarie perturbate 94
La crescita recente della Società Cattolica di Assicurazione attraverso l'analisi dei suoi bilanci (1946-1960) 94
Osservazioni critiche sulla teoria assiomatica della contabilità di Richard Matthessich 94
Le cessioni di imprese 93
Comments to EFRAG Discussion Paper 2: The Performance Reporting Debate. What (if anything) is wrong with the old good Income Statement? 93
FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE 89
Critical notes to the Conceptual Framework for Financial Reporting (FASB/IASB) 89
Il bilancio di esercizio e l'integrità economica del capitale proprio 87
Critical notes to the Exposure Draft for an Improved Conceptual Framework for Financial Reporting – Chapter 1-2 87
Critical notes to the Discussion Paper Preliminary View on an Improved Conceptual Framework for Financial Reporting - The Reporting Entity 87
L'IMPLEMENTAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI IAS/IFRS NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO 86
Alcune considerazioni sulla posizione del Parlamento Europeo con riguardo ai principi contabili internazionali IAS/IFRS 86
Lezioni di economia aziendale 85
Le condizioni di permanenza dell'impresa nel sistema economico: la redditività del capitale di rischio 83
L’integrità economica del capitale nei principi contabili IAS/IFRS: alcune osservazioni alla luce della dottrina italiana e straniera 82
Comments to IASB Discussion Paper: Fair Value Measurement 81
Critical notes to Exposure Draft of a Proposed IFRS for Small and Medium-Sized Entities 81
L'inflazione e la significatività dei valori di bilancio 80
Politiche di gestione e bilancio di esercizio nelle imprese 79
Critical notes to the Exposure Draft for an Improved Conceptual Framework for Financial Reporting - Chapter 1-2 79
Alcuni fondamenti del concetto di bilancio nella dottrina economico-aziendale italiana 78
Alcuni fondamenti del concetto di bilancio nella dottrina economico-aziendale italiana 78
IL BILANCIO D'ESERCIZIO E L'INTEGRITA' ECONOMICA DEL CAPITALE PROPRIO 73
Alcune osservazioni sulla proposta dell'OIC per il recepimento delle direttive UE 65/01 e 51/03 71
Lettura critica e commento dello IAS 29, l'informativa di bilancio nelle economie iperinflazionate 68
Comments to EFRAG Discussion Paper 1: Elements of the Framework Debate. The Conceptual Framework starting from the right place? 68
Formazione ed interpretazione del bilancio consolidato 68
METODI, SISTEMI CONTABILI E CONNESSE STRUTTURE DI CONTO ECONOMICO NELLE IMPRESE 68
Natura e trattamento contabile dell’avviamento negativo: una breve analisi alla luce della dottrina economico-aziendale italiana e e dell’IFRS 3 67
Continuità e rinnovamento nel bilancio delle banche 67
Le origini e l'evoluzione dei sistemi di coordinamento degli indicatori e quozienti ai fini delle analisi di bilancio 65
Osservazioni critiche al Conceptual Framework For Financial Reporting (FASB-IASB) 60
La recente proposta dell'Oic per il recepimento delle direttive UE 65/2001 e 51/2003 59
La politica di remunerazione e l'integrità del capitale proprio: riflessioni critiche sul framework dello IASB 57
Il ruolo dei principi contabili internazionali nel contesto dell'attuale crisi economico-finanziaria: brevi considerazioni tratte dal pensiero di Gino Zappa 57
La proposta dell'OIC per il recepimento delle direttive UE 65/2001 e 51/2003: il bilancio consolidato 54
Società di servizi pubblici esternalizzati e controlli dell'Ente Proprietario, tra cui il controllo analogo UE 53
Introduzione alla formazione del bilancio bancario 49
Introduzione alla formazione del bilancio bancario 47
Totale 6.115
Categoria #
all - tutte 20.343
article - articoli 3.503
book - libri 8.217
conference - conferenze 357
curatela - curatele 0
other - altro 3.948
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.318
Totale 40.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021544 0 0 38 75 72 72 28 75 86 12 72 14
2021/2022396 19 45 11 8 20 11 8 56 26 22 28 142
2022/20231.122 81 86 117 136 136 255 32 91 126 20 32 10
2023/2024403 21 35 31 53 59 52 12 38 8 10 37 47
2024/20251.074 95 94 17 170 42 43 44 60 175 51 66 217
2025/2026391 220 167 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.115