Il volume si propone l'obiettivo di esaminare la teorica sottesa ai diversi sistemi contabili sviluppatisi e diffusi nella dottrina aziendalistica italiana ed internazionale. I riferimenti sono: al sistema patrimoniale, al sistema del reddito e alle rispettive varianti. Prefazione.- I:Il bilancio di esercizio nella concezione dei più autorevoli esponenti della dottrina economico-aziendale italiana (G. Ceriani).- II : Le scritture contabili sistematiche (G. Ceriani, B. Frazza). - III: Il sistema contabile patrimoniale (G. Ceriani). - IV: Il sistema del reddito (G. Ceriani). - V: Logica operativaed applicazione del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale di Fabio Besta (B. Frazza). - VI: Logica operativa ed applicazioni del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale nella variante anglo-americana (B. Frazza). - VII: Logica operativa ed applicazioni del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale nella variante corrente. - VIII: Logica operativa ed applicazione del metodo della partita doppia al sistema del reddito nell'impostazione originaria di Gino Zappa (B. Frazza). - IX: Logica operativa ed applicazione del metodo della partita doppia al sistema del reddito nella variante di Pietro Onida (B. Frazza). - X: Approfondimenti relativi ai crediti e ai debiti non numerari, nonchè alle unità economiche particolari (G. Ceriani,B. Frazza). - Abbreviature usate nelle citazioni e bibliografia.
Titolo: | METODI, SISTEMI CONTABILI E CONNESSE STRUTTURE DI CONTO ECONOMICO NELLE IMPRESE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il volume si propone l'obiettivo di esaminare la teorica sottesa ai diversi sistemi contabili sviluppatisi e diffusi nella dottrina aziendalistica italiana ed internazionale. I riferimenti sono: al sistema patrimoniale, al sistema del reddito e alle rispettive varianti. Prefazione.- I:Il bilancio di esercizio nella concezione dei più autorevoli esponenti della dottrina economico-aziendale italiana (G. Ceriani).- II : Le scritture contabili sistematiche (G. Ceriani, B. Frazza). - III: Il sistema contabile patrimoniale (G. Ceriani). - IV: Il sistema del reddito (G. Ceriani). - V: Logica operativaed applicazione del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale di Fabio Besta (B. Frazza). - VI: Logica operativa ed applicazioni del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale nella variante anglo-americana (B. Frazza). - VII: Logica operativa ed applicazioni del metodo della partita doppia al sistema patrimoniale nella variante corrente. - VIII: Logica operativa ed applicazione del metodo della partita doppia al sistema del reddito nell'impostazione originaria di Gino Zappa (B. Frazza). - IX: Logica operativa ed applicazione del metodo della partita doppia al sistema del reddito nella variante di Pietro Onida (B. Frazza). - X: Approfondimenti relativi ai crediti e ai debiti non numerari, nonchè alle unità economiche particolari (G. Ceriani,B. Frazza). - Abbreviature usate nelle citazioni e bibliografia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/240548 |
ISBN: | 9788813279110 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |