TEDOLDI, Leonida
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.619
NA - Nord America 2.273
AS - Asia 1.554
SA - Sud America 169
AF - Africa 13
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.641
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.246
GB - Regno Unito 819
SG - Singapore 675
CN - Cina 602
IT - Italia 594
DE - Germania 229
FR - Francia 228
HK - Hong Kong 172
FI - Finlandia 168
RU - Federazione Russa 164
BR - Brasile 143
SE - Svezia 129
IE - Irlanda 125
UA - Ucraina 63
ES - Italia 27
KR - Corea 23
CA - Canada 16
BE - Belgio 13
NL - Olanda 13
TR - Turchia 13
VN - Vietnam 12
AU - Australia 7
BD - Bangladesh 7
IL - Israele 7
PL - Polonia 7
AR - Argentina 6
CO - Colombia 6
IN - India 6
IQ - Iraq 6
MA - Marocco 6
CH - Svizzera 5
EC - Ecuador 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PK - Pakistan 5
CZ - Repubblica Ceca 4
AZ - Azerbaigian 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EE - Estonia 3
JP - Giappone 3
LV - Lettonia 3
MX - Messico 3
PH - Filippine 3
PY - Paraguay 3
AL - Albania 2
AT - Austria 2
BH - Bahrain 2
CR - Costa Rica 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LU - Lussemburgo 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CG - Congo 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.641
Città #
Southend 713
Jacksonville 601
Chandler 347
Singapore 333
Hong Kong 172
Ashburn 151
Dallas 147
Dublin 125
Lawrence 77
Princeton 77
Jinan 76
Woodbridge 76
Nanjing 68
Beijing 67
Wilmington 63
Ann Arbor 62
Shenyang 53
Houston 47
Verona 46
Hebei 32
Milan 31
Cagliari 28
Tianjin 28
Sindelfingen 27
Nanchang 25
Haikou 24
Helsinki 23
Jiaxing 20
Los Angeles 19
Changsha 18
Brescia 17
Redwood City 17
Zhengzhou 17
Columbus 16
Lanzhou 15
Moscow 15
Ningbo 15
Norwalk 15
New York 14
Munich 13
Rome 13
Turin 13
Brussels 12
Fuzhou 12
Guangzhou 12
Hangzhou 12
São Paulo 11
Boardman 10
Council Bluffs 10
Catania 9
Nürnberg 9
San Francisco 9
Taizhou 9
Santa Clara 8
Bologna 7
Fairfield 7
Scordia 7
Toronto 7
Belo Horizonte 6
Brooklyn 6
Chicago 6
Taiyuan 6
Amsterdam 5
Dalmine 5
Edinburgh 5
Florence 5
London 5
Roverbella 5
San Gimignano 5
Stockholm 5
The Dalles 5
Washington 5
Atripalda 4
Dongguan 4
Elora 4
Leawood 4
Melbourne 4
Ponti 4
Rio de Janeiro 4
Rovigo 4
San Diego 4
Seattle 4
Venice 4
Aradeo 3
Auburn Hills 3
Baku 3
Bogotá 3
Boston 3
Brasília 3
Calcinato 3
Canberra 3
Cassino 3
Copenhagen 3
Dong Ket 3
Düsseldorf 3
Guarulhos 3
Kemerovo 3
Manila 3
Paris 3
Porto Alegre 3
Totale 4.076
Nome #
Luigi Nuzzo, Origini di una scienza. Diritto internazionale e colonialismo nel XIX secolo 233
Storia delle istituzioni politiche dall'antico regime all'era globale 168
Caro figlio, stimato padre. Famiglia, educazione e società nobiliare nel carteggio tra Francesco e Luigi Mazzuchelli 157
Il mestiere del difendere. Giudici, avvocati e procuratori a Brescia e Verona dalla Repubblica di Venezia all'età napoleonica 153
Gian Giacomo Ortu, Lo stato moderno. Profili storici, Roma.Bari, Laterza 2001 146
A. Ciuffetti, Difesa sociale. Povertà, assistenza e controllo in Italia, XVI-XX secolo 123
Lo Stato nella società globalizzata 123
La Corte permanente di giustizia internazionale (1922-1940) 122
Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila 118
L' "uso politico" del debito pubblico, crisi delle istituzioni democratiche e sostenibilità dello Stato italiano negli ultimi decenni del Novecento 113
Castenedolo. Una comunità bresciana e la sua identità storica 110
Leonida Tedoldi (Intervento nel dibattito in fondo al volume) 105
Spunti per una ricerca su ceti, mestieri e stratificazioni sociali in Val Camonica durante l’età veneta 105
Bibliografia degli studi sulla Terraferma veneta in età moderna 105
Continuità nella discontinuità. Alcune osservazioni su due libri recenti sulla Transizione spagnola verso la democrazia 103
La giustizia internazionale. Un profilo storico-politico dall'arbitrato alla Corte penale 102
Carlantonio Pilati avvocato. Consulti legali e difese criminali 98
Alla ricerca della statualità. Un confronto storico-politico su Stato, federalismo e democrazia in Italia e Europa 96
La hacienda española en el siglo XVIII. Las rentas provinciales 93
Alle origini 93
Building the International Justice. From the consolidation of international arbitration up to International Court of Justice 92
Costruire la giustizia internazionale. Alle origini delle organizzazioni giudiziarie internazionali: temi e problemi 92
Diritto di “terra”. Statuti, istituzioni e società a Brescia in epoca veneta (con riproduzione anastatica dell’edizione statutaria bresciana del 1722). 90
"Per la conservazione della poestà temporale..." Osservazioni a margine di due consulti bresciani (1610) di Fra Paolo Sarpi 89
The Inter-Parliamentary Union from the late nineteenth to early twentieth century 88
La Casa di Dio 87
Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell'era globale 87
Del Difendere. Avvocati e procuratori a Brescia e Verona tra la Repubblica di Venezia e l’età napoleonica 87
Cittadini minori. Cittadinanza, integrazione e diritti reali nella Brescia veneta (XVI-XVII) 86
Il Foro civile bresciano tra età moderna e modernità. Avvocati, causidici e intervenienti della Teraferma veneta dopo il 1797 86
Segretezza e procedura del sistema inquisitoriale del Consiglio dei Dieci: avvio di una riflessione 85
Cittadinanza “creata” e immigrazione in una città della Terraferma veneta: il caso di Brescia 85
Spagna e Comunità europea tra franchismo e fase di transizione democratica 85
Decostruire la statualità 85
Secrecy, Justice and Courts: Venetian Inquisitorial System of the ‘Council of Ten’ (centuries XVI-XVIII) 84
Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell'era globale 83
Tra immigrazione e integrazione sociale. La cittadinanza creata a Brescia in età veneta. 81
La XII Giornata de "Le Carte e la Storia" - Il Mulino 81
Introduzione. Quel che resta dello Stato 81
Servizio pubblico e cittadinanza: il caso degli zerlotti bresciani dal Seicento al Settecento 80
I mutamenti nella struttura amministrativa tra il XV e il XIX secolo 80
Diritto di "Terra", Diritto "da Mar". Gli Statuti della Terraferma veneta e gli Statuti di Capodistria ad un primo confronto (secc. XV-XVIII) 80
Diventare popolo, Cittadinanza e pratiche sociali nella Brescia veneta 78
Stato sociale e comunità solidale 78
La morte di Antonia Isabel Sánchez. Tirannia e scandalo in una società rurale della Spagna settentrionale d’Antico regime 77
The Sea as a Frontier: the Port City of Malaga in the Ancien Régime. An Approximation 76
República y ciudadanía en la Edad Moderna: Brescia en el estado veneciano 74
Introduzione 73
“Lettura” di Nicolas Roussellier, La force de gouverner. Le pouvoir exécutif en France XIXe-XXIe, siècles, Paris, 2015 73
“Occhiali pei litiganti”. Un primo profilo istituzionale e normativo delle professioni legali dagli antichi stati italiani al Regno d’Italia napoleonico (1750-1815) 72
In the Labyrinth. State, Governments and the Growth of the Public Debt in Italy in the Middle of 1980s. 72
Cittadinanza, locazioni e integrazione sociale nella Brescia veneta 71
Stato, governi e crescita del debito pubblico in Italia negli anni ottanta. Un approccio storico-istituzionale 71
Dello Stato degli italiani. ( A proposito di Sabino Cassese, Governare gli italiani. Storia dello Stato) 71
Storia dello Stato italiano. Dall'Unità al XXI secolo 70
L’emergere di una «nuova» professionalità: avvocati e procuratori bresciani dai tribunali «municipali» all’età napoleonica 70
Prefazione 70
Inter-Parliamentary Union and the Search for International Justice and Peace (1889-1924) 69
The Violent State: The Inquisitorial System of the Venetian 'Council of Ten' (16th-18th centuries)’preparato per il convegno ‘Assaulting the Past’: Placing Violence in Historical Context, 68
Leonida Tedoldi (intervento critico alla fine del volume) 67
Understanding globalization. The Inter-parliamentary Union from the Late Nineteenth century to Early Twentieth century 66
Presidente del Gobierno y Congreso de los Diputados durante la primera fase de la época socialista (1982-1989): algunas reflexiones. 65
Il mare come frontiera. Malaga in antico regime: un’approssimazione 64
Foucault et l’historiographie italienne de la criminalité et de la justice 62
The role of parliament in the development of a federal constitution project during the First Spanish Republic (1873) 62
Lo Stato (occidentale) tra crisi e trasformazione: riflessioni a margine 62
null 61
Continuità dello Stato e transizione verso la democrazia in Italia (1943-1947): un'analisi storico-istituzionale 61
Le retour du système inquisitorial. Les distorsions du système pénal des Habsbourg de la région Lombardie Vénétie 60
Parlamento, liberalismo e ruolo della donna durante la Restauración 58
A proposito di: Governare gli italiani. Storia dello Stato di Sabino Cassese 56
Dal governo Radetzky all'Unità d'Italia : ceti dirigenti, istituzioni e potere a Brescia prima e dopo Solferino 55
La red institucional-hospitalaria de una ciudad portuaria ene el siglo XVIII: el caso Malaga. 54
Dove eravamo rimasti? Lo Stato in età moderna tra problemi storiografici e questioni aperte 53
La spada e la bilancia. La giustizia penale nell'Europa moderna (secc. XV-XVIII) 52
Il Presidente del Consiglio dei ministri: un organo «indefinito» nello Stato democratico italiano tra gli anni Cinquanta e Ottanta del Novecento 52
Forme e pratiche di polizia del territorio nell’Ottocento preunitario 50
null 43
Tra mercato e committenza. Studi sul mercato dell’arte nell’Italia Settentrionale 14
Totale 6.690
Categoria #
all - tutte 23.316
article - articoli 8.388
book - libri 1.733
conference - conferenze 4.533
curatela - curatele 3.114
other - altro 1.542
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.006
Totale 46.632


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021606 0 0 42 82 104 94 20 91 61 8 77 27
2021/2022562 71 75 13 8 26 18 11 36 42 27 53 182
2022/20231.049 94 85 113 178 90 227 7 80 116 15 36 8
2023/2024497 26 44 29 53 57 50 18 69 26 15 59 51
2024/20251.260 77 103 50 195 65 8 75 82 156 57 93 299
2025/2026461 289 157 15 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.690