Una sintetica descrizione dei contenuti del libro, che è così strutturato. Preludio: l’Unione europea, un ammalato grave. Parte prima: il passato: quando era ‘come se’ l’Europa non ci fosse (1951-1991). Intermezzo: l’Unione sembrava navigare in acque tranquille. Parte seconda: il presente: l’Unione alla prova del fuoco (1992-2017). Parte terza: il futuro: idee per l’Europa che (forse non) verrà. Appendice: papiro del rabdomante. L’Europa del 2040 e la memoria del futuro. Bibliografia.

Mario Patrono, Europa. Il tempo delle scelte, Padova, Libreriauniversitaria.it, 2018, pp. 141

Ferri, Giampietro
Writing – Original Draft Preparation
2018-01-01

Abstract

Una sintetica descrizione dei contenuti del libro, che è così strutturato. Preludio: l’Unione europea, un ammalato grave. Parte prima: il passato: quando era ‘come se’ l’Europa non ci fosse (1951-1991). Intermezzo: l’Unione sembrava navigare in acque tranquille. Parte seconda: il presente: l’Unione alla prova del fuoco (1992-2017). Parte terza: il futuro: idee per l’Europa che (forse non) verrà. Appendice: papiro del rabdomante. L’Europa del 2040 e la memoria del futuro. Bibliografia.
2018
Unione europea, integrazione, euro, Stati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/994600
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact