Il saggio affronta il tema del licenziamento per ragioni di età dei giovani lavoratori a chiamata. Partendo da una ricostruzione dell’evoluzione della normativa italiana sul lavoro intermittente, l’analisi si concentra sulla giurisprudenza elaborata dalle corti interne e dalla Corte di giustizia dell’Unione europea nel caso Abercrombie, per verificare la legittimità di una disciplina, come quella italiana, che autorizza un datore di lavoro a licenziare un lavoratore a chiamata al compimento del suo venticinquesimo compleanno.
Age Is Not Just A Number: il caso Abercrombie e il licenziamento dei venticinquenni a chiamata
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Marco Peruzzi
			2018-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema del licenziamento per ragioni di età dei giovani lavoratori a chiamata. Partendo da una ricostruzione dell’evoluzione della normativa italiana sul lavoro intermittente, l’analisi si concentra sulla giurisprudenza elaborata dalle corti interne e dalla Corte di giustizia dell’Unione europea nel caso Abercrombie, per verificare la legittimità di una disciplina, come quella italiana, che autorizza un datore di lavoro a licenziare un lavoratore a chiamata al compimento del suo venticinquesimo compleanno.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



