L’articolo tratta il complesso tema dell’educazione interculturale alla pace, nel tempo delle globalizzazioni, interdipendenze e società multiculturali. Lo stimolo precipuo e la fonte primaria saranno costituiti dal contributo fondante di don Lorenzo Milani. Iniziando con gli impulsi di don Milani nel settore educativo, il testo richiamerà brevemente gli elementi chiave dell’educazione interculturale. Lo scopo ultimo sarà rappresentato dall’accostamento e dalla comparazione di entrambe le teorie e riflessioni. Analizzando da vicino gli elementi interculturali accostandoli alle riflessioni e agli interventi di don Milani, si cercherà di stimolare la promozione di un’educazione interculturale alla pace, fruibile sia sul piano teorico che su quello pratico e operativo.

Lorenzo Milani and intercultural peace education in Italy

Agostino Portera
2018-01-01

Abstract

L’articolo tratta il complesso tema dell’educazione interculturale alla pace, nel tempo delle globalizzazioni, interdipendenze e società multiculturali. Lo stimolo precipuo e la fonte primaria saranno costituiti dal contributo fondante di don Lorenzo Milani. Iniziando con gli impulsi di don Milani nel settore educativo, il testo richiamerà brevemente gli elementi chiave dell’educazione interculturale. Lo scopo ultimo sarà rappresentato dall’accostamento e dalla comparazione di entrambe le teorie e riflessioni. Analizzando da vicino gli elementi interculturali accostandoli alle riflessioni e agli interventi di don Milani, si cercherà di stimolare la promozione di un’educazione interculturale alla pace, fruibile sia sul piano teorico che su quello pratico e operativo.
2018
Don Milani, scuola di Barbiana, pedagogia interculturale, pedagogia multiculturale, educazione alla pace
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/986886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact