Il contributo muove da una decisione della Corte di Cassazione e sviluppa una riflessione in chiave sistematica sulle categorie di debito di valuta e debito di valore (la cui origine è dottrinale-giurisprudenziale), a confronto con le categorie di determinatezza e determinabilità, le quali invece trovano base nel codice civile. Scopo del contributo è quello di ricostruire un ordine sistematico in una materia resa assai complessa dalla stratificazione casistica.
Liquidità e illiquidità, valuta e valore: per una ridefinizione dei confini concettuali
dalla Massara. Tommaso
2018-01-01
Abstract
Il contributo muove da una decisione della Corte di Cassazione e sviluppa una riflessione in chiave sistematica sulle categorie di debito di valuta e debito di valore (la cui origine è dottrinale-giurisprudenziale), a confronto con le categorie di determinatezza e determinabilità, le quali invece trovano base nel codice civile. Scopo del contributo è quello di ricostruire un ordine sistematico in una materia resa assai complessa dalla stratificazione casistica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RDC_02_2018_0536-DALLA MASSARA.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
182.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
182.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.