Il contributo analizza il caso del contratto collettivo integrativo sottoscritto dall'azienda G. D e dalle organizzazioni sindacali, soffermandosi sugli aspetti giuridici dell'intesa e sulle valutazioni sindacali dopo il “ribaltone” avvenuto a seguito del rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie. In particolare, vengono messi in evidenza gli aspetti salienti sia di merito sia di metodo del negoziato.
Nota a contratto: l'accordo G.D e i "ribaltoni" nelle relazioni sindacali
Mattei, Alberto
2018-01-01
Abstract
Il contributo analizza il caso del contratto collettivo integrativo sottoscritto dall'azienda G. D e dalle organizzazioni sindacali, soffermandosi sugli aspetti giuridici dell'intesa e sulle valutazioni sindacali dopo il “ribaltone” avvenuto a seguito del rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie. In particolare, vengono messi in evidenza gli aspetti salienti sia di merito sia di metodo del negoziato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018 - mattei LD 1.7.2020.pdf
non disponibili
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.