L'autore riflette sul tema della "scomparsa" dell'età di mezzo, cioè dell'età adulta- A tale riguardo evidenzia alcuni elementi che caratterizzano sovente il comportamento degli adulti e che sembrano avvalorare tale scomparsa. Ne interpreta concettualmente il significato, che riassume nel concetto di "adulti a una dimensione". Infine, l'autore individua nell'esperienza esistenziale dei "passaggi di vita", se opportunamente interpretati dai diretti protagonisti, l'elemento vitale per una nuova "rinascita" degli adulti.
Formare gli adulti in un tempo "senza adulti"
Loro Daniele
2018-01-01
Abstract
L'autore riflette sul tema della "scomparsa" dell'età di mezzo, cioè dell'età adulta- A tale riguardo evidenzia alcuni elementi che caratterizzano sovente il comportamento degli adulti e che sembrano avvalorare tale scomparsa. Ne interpreta concettualmente il significato, che riassume nel concetto di "adulti a una dimensione". Infine, l'autore individua nell'esperienza esistenziale dei "passaggi di vita", se opportunamente interpretati dai diretti protagonisti, l'elemento vitale per una nuova "rinascita" degli adulti.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Articolo 3D seconda versione.pdf
										
																				
									
										
											 solo utenti autorizzati 
											Descrizione: articolo di riflessione sulla criticità dell'età adulta
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										5.23 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								5.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



