Si tratta dell’abstract presentato alla Call for Papers per partecipare alla ‘RIDOC 2016: Rijeka Doctoral Conference’ organizzata dalla University of Rijeka, Faculty of Law. Il contributo tratta, sia nel diritto italiano che nel diritto romano, del mandato post mortem, particolare figura negoziale che si presta ad essere eseguita per tutelare interessi che si manifestano dopo la morte del mandante.
‘Mandatum Post Mortem’: a Diachronic Connection between Roman Law and European Private Law
Maria Federica Merotto
2016-01-01
Abstract
Si tratta dell’abstract presentato alla Call for Papers per partecipare alla ‘RIDOC 2016: Rijeka Doctoral Conference’ organizzata dalla University of Rijeka, Faculty of Law. Il contributo tratta, sia nel diritto italiano che nel diritto romano, del mandato post mortem, particolare figura negoziale che si presta ad essere eseguita per tutelare interessi che si manifestano dopo la morte del mandante.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Mandatum_post_mortem_a_diachronic_connec.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.37 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



