Il presente commento esamina i principali profili giuridici che emergono dall'incidente della nave italiana Saipem 12000, intercettata e allontanata dalla Marina turca in una zona di mare prospiciente le coste sud-orientali dell'isola di Cipro. Vengono prese in considerazione le principali norme giuridiche applicabili alle zone di mare contese e le possibili violazioni del diritto internazionale commesse dalla Turchia nei confronti di Cipro e dell'Italia.
Tensioni diplomatiche nel Mediterraneo orientale: il caso Saipem 12000
Milano, Enrico
2018-01-01
Abstract
Il presente commento esamina i principali profili giuridici che emergono dall'incidente della nave italiana Saipem 12000, intercettata e allontanata dalla Marina turca in una zona di mare prospiciente le coste sud-orientali dell'isola di Cipro. Vengono prese in considerazione le principali norme giuridiche applicabili alle zone di mare contese e le possibili violazioni del diritto internazionale commesse dalla Turchia nei confronti di Cipro e dell'Italia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.