I social media hanno generato nuove modalità di interazione e coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni nella produzione dei servizi pubblici. Esse vengono qui analizzate e classificate, mostrando come l’amministrazione pubblica possa assumere nuovi ruoli e funzioni con una partecipazione dei cittadini sempre più attiva e rilevante.
Da ‘e-government’ a ‘we-government’. Il rapporto tra cittadini e istituzioni ai tempi dei social media
Zardini Alessandro;Bullini Orlandi Ludovico
2018-01-01
Abstract
I social media hanno generato nuove modalità di interazione e coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni nella produzione dei servizi pubblici. Esse vengono qui analizzate e classificate, mostrando come l’amministrazione pubblica possa assumere nuovi ruoli e funzioni con una partecipazione dei cittadini sempre più attiva e rilevante.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agrifoglio, Zardini, Bullini Orlandi.pdf
Open Access dal 30/03/2021
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
162.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.