L'articolo mette in luce rischi e opportunità connessi al cosmopolitismo e le implicazioni che ne derivano per la comunicazione e, in generale, per l'educazione. Viene presentato altresì un modello di competenze interculturali elaborato a seguito di una ricerca empirica.

Cosmopolitismo, bisogno di dialogo e competenze (propriamente) interculturali

Agostino Portera
2017-01-01

Abstract

L'articolo mette in luce rischi e opportunità connessi al cosmopolitismo e le implicazioni che ne derivano per la comunicazione e, in generale, per l'educazione. Viene presentato altresì un modello di competenze interculturali elaborato a seguito di una ricerca empirica.
2017
competenze interculturali, educazione interculturale, cosmopolitismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/977083
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact