Scopo del contributo è di aggiungere un ulteriore tassello a quanto sinora conosciuto sulle fiere di Merano, al centro di un'intensa attività commerciale tra XV e XVI secolo. Nel fare ciò oltre alla bibliografia esistente in materia, si sono utilizzati nuovi ed in gran parte inediti documenti d'area veneta e trentina.
Il ruolo di Merano nei traffici commerciali tra l'area tedesca e l'Italia settentrionale (secc. XIV-XVI). Nuovi documenti e spunti di ricerca.
Demo, Edoardo
2018-01-01
Abstract
Scopo del contributo è di aggiungere un ulteriore tassello a quanto sinora conosciuto sulle fiere di Merano, al centro di un'intensa attività commerciale tra XV e XVI secolo. Nel fare ciò oltre alla bibliografia esistente in materia, si sono utilizzati nuovi ed in gran parte inediti documenti d'area veneta e trentina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.