Il volume raccoglie le comunicazioni presentate nell'ottobre 2015 a Padova durante il Convegno «Tradurre nel Rinascimento/Traduire à la Renaissance/Translating in Renaissance». Gli esempi di traduzione nel Rinascimento sono stati illustrati con un'apertura critica che ha permesso di cogliere i legami tra la cultura umanistica, le lingue antiche e lo sviluppo delle lingue vernacolari e della stampa.
Titolo: | Recensione a: «Fedeli, diligenti, chiari e dotti». Traduttori e traduzione nel Rinascimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Il volume raccoglie le comunicazioni presentate nell'ottobre 2015 a Padova durante il Convegno «Tradurre nel Rinascimento/Traduire à la Renaissance/Translating in Renaissance». Gli esempi di traduzione nel Rinascimento sono stati illustrati con un'apertura critica che ha permesso di cogliere i legami tra la cultura umanistica, le lingue antiche e lo sviluppo delle lingue vernacolari e della stampa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/972600 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.