Nello scritto ci si sofferma sulla disamina di: a) nozione e qualifica di impresa sociale (e, correlativamente, nozione di “attività d’impresa d’interesse generale”); b) assenza di scopo di lucro e sua parziale deroga (nonché sulla possibilità di ricorrere a strumenti di finanziamento ordinari); c) assetti proprietari, governance interna dell’ente e coinvolgimento di lavoratori, utenti ed altri soggetti interessati.
Titolo: | PRIME RIFLESSIONI SULLA “NUOVA” IMPRESA SOCIALE |
Autori: | RIOLFO, Gianluca (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Abstract: | Nello scritto ci si sofferma sulla disamina di: a) nozione e qualifica di impresa sociale (e, correlativamente, nozione di “attività d’impresa d’interesse generale”); b) assenza di scopo di lucro e sua parziale deroga (nonché sulla possibilità di ricorrere a strumenti di finanziamento ordinari); c) assetti proprietari, governance interna dell’ente e coinvolgimento di lavoratori, utenti ed altri soggetti interessati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/971322 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.