L’articolo analizza il fenomeno della scomposizione dell’impresa nei processi di esternalizzazione del lavoro. In particolare, partendo dal grado di mutamento dell’impresa nel contesto di crisi economica attuale, si prendono a riferimento gli interventi della negoziazione collettiva a livello bilaterale e trilaterale.
Scomposizione dell'impresa, lavoro esternalizzato e inclusione sociale: azioni della negoziazione collettiva
Mattei, Alberto
2016-01-01
Abstract
L’articolo analizza il fenomeno della scomposizione dell’impresa nei processi di esternalizzazione del lavoro. In particolare, partendo dal grado di mutamento dell’impresa nel contesto di crisi economica attuale, si prendono a riferimento gli interventi della negoziazione collettiva a livello bilaterale e trilaterale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016 - mattei RGL.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
416.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
416.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.