L'articolo esamina la dottrina statunitense per il biennio 2012-2013 in tema di forma di governo che può essere considerata secondo due tematiche: da una parte, continua ad essere caratterizzata dal prevalente e consueto approfondimento delle dinamiche del potere esecutivo e del potere giudiziario, dall’altra parte tornano ad essere approfonditi i temi più classici quali la separazione dei poteri, il federalismo e il costituzionalismo americano.
Titolo: | La dottrina statunitense in tema di forma di governo (2014-2016) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/971070 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DPCE 3_2016_dottrina forma di gov USA.pdf | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.