Obiettivo di questo articolo è discutere il ruolo giocato dal corpo in una particolare forma di sex work: i servizi di telefonia erotica. In questa tipologia di lavoro l’interazione tra operatrice e cliente è mediata dal telefono e questo rende apparentemente assente la dimensione del corpo. Attraverso l’analisi in profondità delle conversazioni tra operatrici e clienti, nel corso del capitolo verranno discusse le molteplici modalità attraverso cui le operatrici, attraverso una narrazione culturalmente competente, sono in grado di rendere il corpo ‘un’assente presenza’ (Shilling 1993).
Titolo: | L'assente presenza. I servizi di telefonia erotica tra rappresentazioni e pratiche del corpo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/968112 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.