Reg. (UE) n. 655/2014. L'articolo è dedicato all'approfondimento dei temi dell'emanazione e durata dell'ordinanza, della eventuale richiesta di integrazione o rettifica della stessa nonché del suo rigetto. L'articolo inoltre delinea i profili di responsabilità del creditore che abusi dell'OESC e tratta altresì il tema della esecutività immediata dell'OESC negli Stati appartenenti allo spazio giudiziario europeo (escluse Gran Bretagna e Danimarca)
Titolo: | L'ordinanza di sequestro sui conti bancari: termini, responsabilità del creditore ed esecutività |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/966747 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.