È opinione diffusa che i soci di una società di capitali abbiano il diritto di recesso quando il termine di durata della stessa superi le loro aspettati-ve di vita, analogamente a quanto avviene in una società di persone. Alla luce delle caratteristiche essenziali delle società di capitali e delle specifiche esigenze di tutela dei creditori, il contributo sottopone a criti-ca questa impostazione, escludendo altresì l’effettiva rilevanza di ulte-riori argomentazioni addotte a suo fondamento.
Societa` di capitali con termine (particolarmente) lungo e diritto di recesso ad nutum
BUTTURINI, Paolo
2016-01-01
Abstract
È opinione diffusa che i soci di una società di capitali abbiano il diritto di recesso quando il termine di durata della stessa superi le loro aspettati-ve di vita, analogamente a quanto avviene in una società di persone. Alla luce delle caratteristiche essenziali delle società di capitali e delle specifiche esigenze di tutela dei creditori, il contributo sottopone a criti-ca questa impostazione, escludendo altresì l’effettiva rilevanza di ulte-riori argomentazioni addotte a suo fondamento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.