La recensione mette in rilievo la peculiarità della lettura che Benvenuto propone di Lacan: il suo postmodernismo "nietzscheano", il suo specifico utilizzo del concetto di Reale, in una chiave fondamentalmente ironica e affermativa.
Titolo: | Sergio Benvenuto, Antonio Lucci, Lacan, oggi. Sette conversazioni per capire Lacan |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | La recensione mette in rilievo la peculiarità della lettura che Benvenuto propone di Lacan: il suo postmodernismo "nietzscheano", il suo specifico utilizzo del concetto di Reale, in una chiave fondamentalmente ironica e affermativa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/958258 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.