With this paper, I aim to examine the influence of Rosmini’s thought on Francesco Bonatelli, focusing on the early reflections of the philosopher of Iseo. The brief essay Sulla sensazione (1852) places itself between Rosmini’s gnoseology and Mamiani’s spiritualism, providing some interesting suggestions, in the context of the experimental psychology, about the nature of sensation, attention, intellective perception and consciousness.
Nel presente contributo, intendo esaminare l’influsso del pensiero di Rosmini su Francesco Bonatelli, concentrandomi sulla prima produzione del filosofo di Iseo. Il breve saggio Sulla sensazione (1852) si colloca all’incrocio tra la gnoseologia rosminiana e lo spiritualismo di Mamiani, fornendo interessanti spunti di riflessione, in materia di psicologia sperimentale, intorno alla natura della sensazione, dell’attenzione, dell’intelletto e della coscienza.
Tra continuità e originalità. La ricezione del pensiero di Rosmini nella psicologia di Francesco Bonatelli
POGGI, Davide
2016-01-01
Abstract
Nel presente contributo, intendo esaminare l’influsso del pensiero di Rosmini su Francesco Bonatelli, concentrandomi sulla prima produzione del filosofo di Iseo. Il breve saggio Sulla sensazione (1852) si colloca all’incrocio tra la gnoseologia rosminiana e lo spiritualismo di Mamiani, fornendo interessanti spunti di riflessione, in materia di psicologia sperimentale, intorno alla natura della sensazione, dell’attenzione, dell’intelletto e della coscienza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
POGGI_Bonatelli-Rosmini_Rosmini studies_PUBBLICATA 2016.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo principale pubblicato
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
410.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
410.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.