L'articolo indaga la semantica delle parole 'luna' e 'mesjac' nella poesia romantica russa, a partire da considerazioni di carattere folkloristico ed etimologico. Le diverse funzioni di questi due sinonimi conducono ad ambiti tematici e stilisitici molto differenti, fino a riflettersi nelle scelte lessicali della lingua standard moderna
Titolo: | Luna femminea e luna mascolina: le notti del romanticismo russo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo indaga la semantica delle parole 'luna' e 'mesjac' nella poesia romantica russa, a partire da considerazioni di carattere folkloristico ed etimologico. Le diverse funzioni di questi due sinonimi conducono ad ambiti tematici e stilisitici molto differenti, fino a riflettersi nelle scelte lessicali della lingua standard moderna |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/938082 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.