In un convegno sulla resistenza, onorato dalla presenza del presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro, ed organizzato dalla diocesi di Verona, si parlò dell'antifascismo di Guido Gonella, senza fare il minimo cenno al non meno deciso anticomunismo del grande democristiano veronese. L'articolo è frutto della lettura di scritti anticomunisti vergati da Gonella nel corso di tutta la sua vita parlamentare e governativa.
Titolo: | I cattolici e la Resistenza. Guido Gonella tra antifascismo e anticomunismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Rivista: | |
Abstract: | In un convegno sulla resistenza, onorato dalla presenza del presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro, ed organizzato dalla diocesi di Verona, si parlò dell'antifascismo di Guido Gonella, senza fare il minimo cenno al non meno deciso anticomunismo del grande democristiano veronese. L'articolo è frutto della lettura di scritti anticomunisti vergati da Gonella nel corso di tutta la sua vita parlamentare e governativa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/936262 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1995 I cattolici e la resistenza.pdf | Documento in Pre-print | Accesso ristretto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.