La redazione riccardiana del volgarizzamento del "De amore" di A. Cappellano è edita da Beatrice Barbiellini Amidei con una problematica attribuzione a Giovanni Boccaccio: se la resa editoriale è buona, si formulano vari dubbi sul versante attributivo, a partire da autorevoli pronunciamenti paleografici che hanno escluso la paternità boccacciana del codice riccardiano.
Titolo: | Libro d'amore attribuibile a Giovanni Boccaccio. Edizione critica a cura di B. Barbiellini Amidei |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | La redazione riccardiana del volgarizzamento del "De amore" di A. Cappellano è edita da Beatrice Barbiellini Amidei con una problematica attribuzione a Giovanni Boccaccio: se la resa editoriale è buona, si formulano vari dubbi sul versante attributivo, a partire da autorevoli pronunciamenti paleografici che hanno escluso la paternità boccacciana del codice riccardiano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/934534 |
ISBN: | 978-88-89369-43-2 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zaccarello recensioni_SB2014.pdf | Recensione "Studi sul Boccaccio" 42 | Documento in Pre-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.