Si discutono alcune costanti della riflessione che negli anni si è svolta in questa sezione della rivista. In particolare, le esperienze laboratoriali discusse muovono da un orizzonte di ricerca aperto a integrare la prospettiva filologica e quella scenica nello studio dei testi drammatici antichi, in vista di ricadute scientifiche sull’esegesi dei testi stessi, come anche di esiti innovativi ed efficaci sul piano della formazione e della terza missione.
Laboratori di teatro antico, tra ricerca scientifica, formazione e ‘terza missione’
RACCANELLI, Renata
2015-01-01
Abstract
Si discutono alcune costanti della riflessione che negli anni si è svolta in questa sezione della rivista. In particolare, le esperienze laboratoriali discusse muovono da un orizzonte di ricerca aperto a integrare la prospettiva filologica e quella scenica nello studio dei testi drammatici antichi, in vista di ricadute scientifiche sull’esegesi dei testi stessi, come anche di esiti innovativi ed efficaci sul piano della formazione e della terza missione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.