Cosa si intente per teachers’ efficacy? Perché si tratta di un riferimento così importante nei tentativi della ricerca didattica di analizzare e interpretare la pratica di insegnamento? Sullo sfondo di queste domande, il presente studio, attraverso una ricerca sul campo, ha inteso analizzare il concetto di teachers’ efficacy e costruire uno strumento di osservazione per la sua valutazione. I risultati dell’indagine condotta sul campo, pur con gli intrinseci limiti metodologici, aprono una riflessione su interessanti e inediti percorsi di ricerca didattica.
Titolo: | Teachers' efficacy: tra percezioni degli insegnanti e pratica didattica. Modulazioni tematiche e implicazioni operative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Cosa si intente per teachers’ efficacy? Perché si tratta di un riferimento così importante nei tentativi della ricerca didattica di analizzare e interpretare la pratica di insegnamento? Sullo sfondo di queste domande, il presente studio, attraverso una ricerca sul campo, ha inteso analizzare il concetto di teachers’ efficacy e costruire uno strumento di osservazione per la sua valutazione. I risultati dell’indagine condotta sul campo, pur con gli intrinseci limiti metodologici, aprono una riflessione su interessanti e inediti percorsi di ricerca didattica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/932772 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.