Secessione e diritto costituzionale: le coordinate per un’indagine. Dalla compatibilità alla ‘sdrammatizzazione’ costituzionale della secessione. La genuinità’ della volontà secessionista come esito di un duplice equivoco giuridico. Le prospettive di analisi della secessione catalana. Le prospettive ‘politico-istituzionale’ e ‘costituzionale’ … e la prospettiva suggerita dalla comparazione giuridica. La falsificazione giuridica – di significati e di funzioni – come prospettiva per lo studio della secessione ‘costituzionale’. I limiti sostantivi alla secessione: legal geography e costruzione territoriale dell’identità costituzionale. I limiti procedimentali e la ‘rimozione’ del ‘trauma’ della secessione.
Titolo: | La costruzione territoriale dell’identità costituzionale tra finzioni giuridiche e «trauma» della secessione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Secessione e diritto costituzionale: le coordinate per un’indagine. Dalla compatibilità alla ‘sdrammatizzazione’ costituzionale della secessione. La genuinità’ della volontà secessionista come esito di un duplice equivoco giuridico. Le prospettive di analisi della secessione catalana. Le prospettive ‘politico-istituzionale’ e ‘costituzionale’ … e la prospettiva suggerita dalla comparazione giuridica. La falsificazione giuridica – di significati e di funzioni – come prospettiva per lo studio della secessione ‘costituzionale’. I limiti sostantivi alla secessione: legal geography e costruzione territoriale dell’identità costituzionale. I limiti procedimentali e la ‘rimozione’ del ‘trauma’ della secessione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/930781 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |