L’articolo propone un’analisi del Libro de la Methamorphosi, un poemetto di quattro canti in terza rima del poeta catalano Benet Garret, detto il Cariteo (Barcellona 1450 – Napoli 1514), attivo a Napoli dagli anni Ottanta del Quattrocento al servizio dei sovrani aragonesi e autore di un canzoniere intitolato Endimione concepito e scritto integralmente in volgare toscano. Il testo in esame conferma l’attitudine dell’autore a piegare materiali e situazioni mitologiche per scopi encomiastici e in difesa della causa aragonese: nel caso specifico il Garret restituisce un racconto mitizzato della dissoluzione della corte, causata dal crollo storico della dinastia nel 1501, sullo sfondo di un paesaggio napoletano popolato di sirene, ninfe e divinità pagane e tenendo a modello i poemi omerici, l’Eneide ma soprattutto le Metamorfosi di Ovidio.

Il declino degli Aragonesi di Napoli nel Libro de la Methamorphosi di Benet Garret, il "Cariteo"

Cantalupi, Cecilia
2015-01-01

Abstract

L’articolo propone un’analisi del Libro de la Methamorphosi, un poemetto di quattro canti in terza rima del poeta catalano Benet Garret, detto il Cariteo (Barcellona 1450 – Napoli 1514), attivo a Napoli dagli anni Ottanta del Quattrocento al servizio dei sovrani aragonesi e autore di un canzoniere intitolato Endimione concepito e scritto integralmente in volgare toscano. Il testo in esame conferma l’attitudine dell’autore a piegare materiali e situazioni mitologiche per scopi encomiastici e in difesa della causa aragonese: nel caso specifico il Garret restituisce un racconto mitizzato della dissoluzione della corte, causata dal crollo storico della dinastia nel 1501, sullo sfondo di un paesaggio napoletano popolato di sirene, ninfe e divinità pagane e tenendo a modello i poemi omerici, l’Eneide ma soprattutto le Metamorfosi di Ovidio.
2015
Benet Garret, il Cariteo, Libro de la Methamorphosi, Ovidio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/929613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact