Si esaminano la Parte terza dei PIV, che reca principi specifici per la valutazione di aziende e loro rami, partecipazioni, beni immateriali e materiali, strumenti finanziari e passività, e la Parte quarta dei PIV, con invece principi che soccorrono l’esperto nelle valutazioni di acquisizione, nelle valutazioni disciplinate dal Codice Civile ed in quelle di bilancio.
Principi Italiani di Valutazione: principi per specifiche attività e principi per applicazioni particolari
ZAMBONI, Martino
2015-01-01
Abstract
Si esaminano la Parte terza dei PIV, che reca principi specifici per la valutazione di aziende e loro rami, partecipazioni, beni immateriali e materiali, strumenti finanziari e passività, e la Parte quarta dei PIV, con invece principi che soccorrono l’esperto nelle valutazioni di acquisizione, nelle valutazioni disciplinate dal Codice Civile ed in quelle di bilancio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.