L'ipotesi del contatto sostiene che l'interazione tra membri di gruppi diversi riduca il pregiudizio; sebbene i moderatori e i mediatori di questa relazione siano stati largamente studiati, si sa ancora poco sui fattori che facilitano il contatto intergruppi. Il presente studio intende colmare questo gap esaminando l'orientamento sicuro quale precursore del contatto intergruppi. In tre studi sono stati esaminati diversi aspetti della relazione tra orientamento sicuro e contatto intergruppi: la sicurezza è associata ad un contatto intergruppi positivo, il quale a sua volta riduce il pregiudizio (Studio 1); la sicurezza è associata alla tendenza implicita ad approcciare i membri dell'outgroup (Studio 2); la relazione tra orientamento sicuro e contatto è mediata dal bisogno di esplorazione (Studio 3). Nella discussione, si raccomanda di procedere al priming sia dell'orientamento sicuro sia degli orientamenti insicuri al fine di considerare separatamente il loro contributo al contatto con membri dell'outgroup.
STILE DI ATTACCAMENTO E CONTATTO INTERGRUPPI: LA SICUREZZA PROMUOVE IL CONTATTO CON L'OUTGROUP
Trifiletti, Elena
2013-01-01
Abstract
L'ipotesi del contatto sostiene che l'interazione tra membri di gruppi diversi riduca il pregiudizio; sebbene i moderatori e i mediatori di questa relazione siano stati largamente studiati, si sa ancora poco sui fattori che facilitano il contatto intergruppi. Il presente studio intende colmare questo gap esaminando l'orientamento sicuro quale precursore del contatto intergruppi. In tre studi sono stati esaminati diversi aspetti della relazione tra orientamento sicuro e contatto intergruppi: la sicurezza è associata ad un contatto intergruppi positivo, il quale a sua volta riduce il pregiudizio (Studio 1); la sicurezza è associata alla tendenza implicita ad approcciare i membri dell'outgroup (Studio 2); la relazione tra orientamento sicuro e contatto è mediata dal bisogno di esplorazione (Studio 3). Nella discussione, si raccomanda di procedere al priming sia dell'orientamento sicuro sia degli orientamenti insicuri al fine di considerare separatamente il loro contributo al contatto con membri dell'outgroup.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.