Nel contributo dopo una prima parte riguardante i principali prodotti bresciani al centro di traffici di rilevanza anche internazionale nel XV e nel XVI secolo, si sofferma l'attenzione su alcuni mercanti e uomini d'affari della città lombarda. Di essi si analizzano gli ambiti d'azione (locali, sopra regionali o internazionali) e le diverse modalità operative.
Titolo: | Manifatture, merci e uomini d'affari bresciani in Europa e nel Vicino Oriente nei secc. XV-XVI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Nel contributo dopo una prima parte riguardante i principali prodotti bresciani al centro di traffici di rilevanza anche internazionale nel XV e nel XVI secolo, si sofferma l'attenzione su alcuni mercanti e uomini d'affari della città lombarda. Di essi si analizzano gli ambiti d'azione (locali, sopra regionali o internazionali) e le diverse modalità operative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/866970 |
ISBN: | 9788837228507 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.