Nel panorama costituzionale europeo, l’introduzione di un diritto d’iniziativa popolare, sia pure con dei limiti, permette, teoricamente, alla società civile di contribuire fattivamente al processo decisionale europeo, mediante uno strumento di trasparenza e di coinvolgimento diretto capace di avvicinare i singoli individui alla macchina amministrativa comunitaria, producendo legami transazionali su tematiche comuni. Esso, infatti, crea un potenziale meccanismo di coinvolgimento diretto dei cittadini di recuperare parzialmente quell’endemico deficit democratico, che da sempre ha caratterizzato l’istituzione europea. Per combattere la distanza fisica che separa gli Stati dell’Unione ma anche i suoi cittadini, l’iniziativa popolare europea, impostata come strumento partecipativo elettronico, ha aperto le porte alla promozione degli interessi comuni, al dialogo transazionale e alla costruzione di un vero demos europeo.
E-ICE – STRUMENTO PARTECIPATIVO ELETTRONICO NEL PANORAMA COSTITUZIONALE EUROPEO
RODEAN, Neliana Ramona
2014-01-01
Abstract
Nel panorama costituzionale europeo, l’introduzione di un diritto d’iniziativa popolare, sia pure con dei limiti, permette, teoricamente, alla società civile di contribuire fattivamente al processo decisionale europeo, mediante uno strumento di trasparenza e di coinvolgimento diretto capace di avvicinare i singoli individui alla macchina amministrativa comunitaria, producendo legami transazionali su tematiche comuni. Esso, infatti, crea un potenziale meccanismo di coinvolgimento diretto dei cittadini di recuperare parzialmente quell’endemico deficit democratico, che da sempre ha caratterizzato l’istituzione europea. Per combattere la distanza fisica che separa gli Stati dell’Unione ma anche i suoi cittadini, l’iniziativa popolare europea, impostata come strumento partecipativo elettronico, ha aperto le porte alla promozione degli interessi comuni, al dialogo transazionale e alla costruzione di un vero demos europeo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.