Il lavoro prende in esame le capacità adattative dei vitigni Malvasia bianca di Candia e Trebbiano toscano nella Valle telesina in Campania. Allevati a tendone, i due vitigni dimostrano di possedere buona plasticità all'ambiente caldo-arido in relazione al loro comportamento isoidrico tipico delle varietà mediterranee. In particolare nelle annate dell'indagine è emerso il buon equilibrio delle componenti organiche delle bacche, raccordato con espressioni aromatiche floreali nel caso della Malvasia e di erbe aromatiche per il Trebbiano.
Titolo: | Valutazione delle capacità adattative di due varietà di Vitis vinifera L. (Malvasia bianca di Candia e Trebbiano toscano) allevate a tendone in ambiente temperato-caldo. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1996 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il lavoro prende in esame le capacità adattative dei vitigni Malvasia bianca di Candia e Trebbiano toscano nella Valle telesina in Campania. Allevati a tendone, i due vitigni dimostrano di possedere buona plasticità all'ambiente caldo-arido in relazione al loro comportamento isoidrico tipico delle varietà mediterranee. In particolare nelle annate dell'indagine è emerso il buon equilibrio delle componenti organiche delle bacche, raccordato con espressioni aromatiche floreali nel caso della Malvasia e di erbe aromatiche per il Trebbiano. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/729162 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.