Pedro Tafur scegblie Venezia come base logistica durante i suoi viaggi (1436-39) in Italia, Terrasanta e Europa settentrionale: descrive la città dimostrando curiosità e interesse per la forma urbis e la sua unicità. In particolare descrive l'area marciana fornendo dettagli utili per ricostruire la vicenda delle due colonne di San Marco e Todaro
Pero Tafur a Venezia (1436-1439) e le colonne di San Marco e Todaro (articolo scritto a due mani: Luigi Sperti, Andrea Zinato)
Andrea Zinato
2017-01-01
Abstract
Pedro Tafur scegblie Venezia come base logistica durante i suoi viaggi (1436-39) in Italia, Terrasanta e Europa settentrionale: descrive la città dimostrando curiosità e interesse per la forma urbis e la sua unicità. In particolare descrive l'area marciana fornendo dettagli utili per ricostruire la vicenda delle due colonne di San Marco e TodaroFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



