Desiderare un bambino e concepirlo, vivere la maternità, diventare genitori rappresentano non solo esperienze fondamentali, ma eventi che coinvolgono fortemente la salute individuale e collettiva. È fondamentale uno sforzo per sviluppare una consapevolezza dei rischi riproduttivi, e soprattutto degli strumenti di cui possiamo disporre per proteggerci dai loro effetti. È importante che alcuni temi rilevanti in campo preventivo siano sostenuti, portati all’attenzione e soprattutto circolino tra gli operatori, le donne, le coppie, e nello stesso tempo sia stimolata la realizzazione di eventi di sensibilizzazione, informazione e aggiornamento. In effetti le modalità di prevenzione oggi possibili sono numerose, ma non vengono ancora attuate in modo completo e sistematico. Si tratta di raccomandazioni che vanno praticate in età fertile, prima del concepimento.
Prima le mamme e i bambini?
BORTOLUS, Renata
2013-01-01
Abstract
Desiderare un bambino e concepirlo, vivere la maternità, diventare genitori rappresentano non solo esperienze fondamentali, ma eventi che coinvolgono fortemente la salute individuale e collettiva. È fondamentale uno sforzo per sviluppare una consapevolezza dei rischi riproduttivi, e soprattutto degli strumenti di cui possiamo disporre per proteggerci dai loro effetti. È importante che alcuni temi rilevanti in campo preventivo siano sostenuti, portati all’attenzione e soprattutto circolino tra gli operatori, le donne, le coppie, e nello stesso tempo sia stimolata la realizzazione di eventi di sensibilizzazione, informazione e aggiornamento. In effetti le modalità di prevenzione oggi possibili sono numerose, ma non vengono ancora attuate in modo completo e sistematico. Si tratta di raccomandazioni che vanno praticate in età fertile, prima del concepimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.