Vicent Josep Escartí, studioso della storia e della cultura valenziane, ha concentrato la sua ricerca nell'ambito della letteratura memorialistica e della ricezione dei classici medievali nelle generazioni letterarie successive, ha approfondito lo studio della figura di Jaume I e recuperato autori dimenticati del panorama letterario valenziano. Tra gli autori analizzati spiccano i nomi di: Antoni Beuter, Ausiàs March, Bernardí Gómez Miedes, Joaquim Aierdi e Leopold Ignasi Planells.
Titolo: | Vicent Josep Escartí, "From Renaissance to Renaissance. (Re)creating Valencian Culture (15th-19th c.)", Santa Barbara (USA), Publications of eHumanista - University of California Santa Barbara (USA), 2012, 318 pp. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Vicent Josep Escartí, studioso della storia e della cultura valenziane, ha concentrato la sua ricerca nell'ambito della letteratura memorialistica e della ricezione dei classici medievali nelle generazioni letterarie successive, ha approfondito lo studio della figura di Jaume I e recuperato autori dimenticati del panorama letterario valenziano. Tra gli autori analizzati spiccano i nomi di: Antoni Beuter, Ausiàs March, Bernardí Gómez Miedes, Joaquim Aierdi e Leopold Ignasi Planells. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/691559 |
ISBN: | 9788862745048 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 Recensione in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.