Luigina Mortari, nota a livello internazionale nell’ambito dell’epistemologia e della ricerca qualitativa, è stata intervistata per raccogliere le sue opinioni su alcuni aspetti della ricerca qualitativa: quando una domanda di ricerca può essere considerata rilevante; quali sono gli aspetti irrinunciabili nella metodologia ed i problemi etici negli studi qualitativi.
Alcune riflessioni sulla ricerca qualitativa.
Intervista di Luisa Saiani a Luigina Mortari
			SAIANI, Luisa
2013-01-01
Abstract
Luigina Mortari, nota a livello internazionale nell’ambito dell’epistemologia e della ricerca qualitativa, è stata intervistata per raccogliere le sue opinioni su alcuni aspetti della ricerca qualitativa: quando una domanda di ricerca può essere considerata rilevante; quali sono gli aspetti irrinunciabili nella metodologia ed i problemi etici negli studi qualitativi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											intervista AIR 2014.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Documento in Post-print
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										36.23 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								36.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



