L’essere umano ha il compito di dare forma al tempo della sua vita. E’ allora vitale prendersi cura di sé per realizzare l’intima unità tra la vita e il pensiero. Ma la cura di sé non basta. Siamo esseri relazionali e abbiamo necessità di apprendere ad aver cura degli altri. Nell’agire con cura verso gli altri giocano un ruolo fondamentale l’empatia e l’attenzione. Per la sua tensione verso l’altro l’attenzione è la prima forma di cura, un gesto etico.
La relazione di cura
MORTARI, Luigina
2012-01-01
Abstract
L’essere umano ha il compito di dare forma al tempo della sua vita. E’ allora vitale prendersi cura di sé per realizzare l’intima unità tra la vita e il pensiero. Ma la cura di sé non basta. Siamo esseri relazionali e abbiamo necessità di apprendere ad aver cura degli altri. Nell’agire con cura verso gli altri giocano un ruolo fondamentale l’empatia e l’attenzione. Per la sua tensione verso l’altro l’attenzione è la prima forma di cura, un gesto etico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.