L'analisi della raccolta di venticinque nouvelles di C'est égal permette di studiare alcuni enunciati incontestabili, cui si riconducono episodi frequenti nella vita di ogni giorno, ma ai quali nelle fictions qui in esame si reagisce in maniera patologica.
Titolo: | “La comunicazione patologica delle novelle di Agota Kristof” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'analisi della raccolta di venticinque nouvelles di C'est égal permette di studiare alcuni enunciati incontestabili, cui si riconducono episodi frequenti nella vita di ogni giorno, ma ai quali nelle fictions qui in esame si reagisce in maniera patologica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/659769 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 Articolo in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.