Vengono esaminate le circostanze che hanno portato Giraldi Cinthio ad abbandonare la corte di Ferrara e a ricercare la protezione dei duchi di Savoia, con particolare riferimento agli anni passati dall'autore all'Università di Mondovì. La sua opera maggiore, gli Hecathommiti, viene inoltre studiata nelle sue affinità con l'Heptaméron.

Giovan Battista Giraldi Cinthio, entre Ferrare et Turin, vero rifugio e sicurissimo porto, in Giovan Battista Giraldi Cinthio: hombre de Corte, preceptista y creador

GORRIS, Rosanna
2013-01-01

Abstract

Vengono esaminate le circostanze che hanno portato Giraldi Cinthio ad abbandonare la corte di Ferrara e a ricercare la protezione dei duchi di Savoia, con particolare riferimento agli anni passati dall'autore all'Università di Mondovì. La sua opera maggiore, gli Hecathommiti, viene inoltre studiata nelle sue affinità con l'Heptaméron.
2013
Letteratura francese del Cinquecento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
giraldi critica letteraria.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 323.72 kB
Formato Adobe PDF
323.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/649764
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact