L'articolo analizza il programma iconografico di villa Saibante a San Pietro in Cariano (Verona), opera di Paolo Ligozzi, mettendone in evidenza il nesso con i committenti e analizzandone l'iconografia (soprattutto in relazione allo sviluppo del monumento equestre). Una delle fonti culturali alle quali si fa riferimento è il neostoicismo seicentesco, capace di spiegare alcune particolarità iconografiche, sinora mai studiate
L'elogio della virtù: i Cavalieri di Paolo Ligozzi e la committenza dei Saibante a San Pietro in Cariano
ZAMPERINI, Alessandra
2013-01-01
Abstract
L'articolo analizza il programma iconografico di villa Saibante a San Pietro in Cariano (Verona), opera di Paolo Ligozzi, mettendone in evidenza il nesso con i committenti e analizzandone l'iconografia (soprattutto in relazione allo sviluppo del monumento equestre). Una delle fonti culturali alle quali si fa riferimento è il neostoicismo seicentesco, capace di spiegare alcune particolarità iconografiche, sinora mai studiateFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zamperini_Ann Valpolicella 2013-14.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.