Il processo di unificazione ferroviaria europea ha creato le condizioni per la graduale rimozione delle barriere tecnologiche e organizzative che impediscono la libera circolazione dei treni completi in tutte le reti ferroviarie dei paesi aderenti (diverso scartamento, diversa alimentazione elettrica di trazione, diversi sistemi di segnalamento e comunicazione, diversa lunghezza massima ammessa di un treno, peso massimo di un treno, sagoma limite, ecc.). L’articolo riassume brevemente la storia dell’interoperabilità ferroviaria europea, fa il punto sulla situazione attuale e segnala alcuni possibili sviluppi futuri relativi agli standard Europei dei treni merci. The unification of the European Railway has created the conditions for the gradual removal of technological barriers and organizational obstacles to the free movement of all trains in the railway networks of the participating countries (different track gauges, different traction energy supply, signaling systems and communication, different maximum allowed length of a train, maximum weight of a train, gauge, etc..). The article briefly summarizes the history of the Technical Specifications for Interoperability of rail European Union, takes stock of the current situation and highlights some possible future developments related to the European standards of freight trains.
Adeguamento dei sistemi e dei mezzi di trasporto ferroviari alle esigenze in sviluppo del mercato internazionale
SACCA', Giovanni
2013-01-01
Abstract
Il processo di unificazione ferroviaria europea ha creato le condizioni per la graduale rimozione delle barriere tecnologiche e organizzative che impediscono la libera circolazione dei treni completi in tutte le reti ferroviarie dei paesi aderenti (diverso scartamento, diversa alimentazione elettrica di trazione, diversi sistemi di segnalamento e comunicazione, diversa lunghezza massima ammessa di un treno, peso massimo di un treno, sagoma limite, ecc.). L’articolo riassume brevemente la storia dell’interoperabilità ferroviaria europea, fa il punto sulla situazione attuale e segnala alcuni possibili sviluppi futuri relativi agli standard Europei dei treni merci. The unification of the European Railway has created the conditions for the gradual removal of technological barriers and organizational obstacles to the free movement of all trains in the railway networks of the participating countries (different track gauges, different traction energy supply, signaling systems and communication, different maximum allowed length of a train, maximum weight of a train, gauge, etc..). The article briefly summarizes the history of the Technical Specifications for Interoperability of rail European Union, takes stock of the current situation and highlights some possible future developments related to the European standards of freight trains.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
adeguamento-dei-sistemi-e-dei-mezzi-di-trasporto-alle-esigenze-in-sviluppo-del-mercato-internazionale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
939.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
939.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.