Dopo aver esaminato la disciplina relativa all'obbligo di motivazione del licenziamento, contenuta nel contratto collettivo per i dirigenti di imprese industriali, ed aver ricostruito sul punto l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, il contributo esclude che l'assenza di contestuale motivazione del licenziamento non disciplinare del dirigente determini automaticamente l'ingiustificatezza dell'atto di recesso del datore di lavoro. Non si ritiene inoltre che la motivazione del licenziamento del dirigente possa essere modificata nel corso del giudizio di impugnazione.
Licenziamento non disciplinare del dirigente: la motivazione può essere esplicitata o integrata nel giudizio di impugnazione.
PILATI, Andrea
2013-01-01
Abstract
Dopo aver esaminato la disciplina relativa all'obbligo di motivazione del licenziamento, contenuta nel contratto collettivo per i dirigenti di imprese industriali, ed aver ricostruito sul punto l'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, il contributo esclude che l'assenza di contestuale motivazione del licenziamento non disciplinare del dirigente determini automaticamente l'ingiustificatezza dell'atto di recesso del datore di lavoro. Non si ritiene inoltre che la motivazione del licenziamento del dirigente possa essere modificata nel corso del giudizio di impugnazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013 ADL.pdf
non disponibili
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
3.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.